Il Gruppo Lo Conte per il solidale
Con l’Industria Molitoria Denti -spiega Antonio Lo Conte, a capo del gruppo -abbiamo da subito pienamente condiviso l’idea di creare una partnership che non avesse lo scopo di sviluppare business, ma quello esclusivo di contribuire economicamente a sostenere realtà impegnate nel sociale.
I temi della giornata al Cibus
Libertà, Lievitazione e Innovazione: ecco i temi principali che animeranno la partecipazione di Decorì al Salone Internazionale dell’alimentazione
Farina Manitoba
La farina ottenuta con una macina a pietra viene anche utilizzata per realizzare una pasta madre con aggiunta di germe vitale di grano macinato a pietra, che unita alla farina riesce ad evidenziare profumi e sapori straordinari già durante la cottura.
“Fritto Misto”
Le Farine Magiche sono main sponsor della manifestazione dedicata alla migliore tradizione gastronomica
Farina di mandorle
La farina di mandorle è un prodotto utilizzato come ingrediente di molte ricette di pasticceria.
Il mercato delle farine speciali
Farina bianca, addio? Sebbene il mercato mostri una flessione, i segmenti a maggior valore aggiunto sono dinamici e ricchi di novità. A partire dalle proposte integrali fino a quelle biologiche.
Un grano tenero del 1500
La Risciola è un grano tenero che sin dal 1500 offre le produzioni migliori in alta collina, e in modo particolare in Basilicata, Molise e Campania, dove è uno dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Risciola in nostro antico grano
Si parte dal grano tenero autoctono Risciola che i giovani agricoltori coltiveranno in terreni bio
Grani antichi
Piantare grani autoctoni in terreni irpini, biologici o con metodo integrato, questo è il nostro progetto di sostenibilità
Risciola, il grano antico
Abbiamo cominciato nel 2015 con tre agricoltori e due quintali di grano . Oggi sono venti e la produzione è salita a mille quintali per trenta ettari». I chicchi vengono macinati a pietra; una parte viene conservata per essere ridistribuita.